1 Maggio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Storia locale

Storia locale

Recenti

Ghirlanda, Casati Stampa e Breme, torna la rassegna “Ville Aperte”

Torna la manifestazione che conduce alla scoperta delle ville di interesse storico-artistico della Brianza e del Nord Milano.A Cinisello Balsamo gli eventi in calendario prendono il via il 27 aprile. Villa Ghirlanda Silva: 1-4-5 maggio

Al Parco Nord visite guidate al Bunker della Breda

Presso il Parco Nord Milano sarà possibile partecipare alle visite guidate ai Bunker della Breda, o più precisamente ai rifugi antiaerei della V Sezione Aeronautica della Breda, che sono presenti in tutto il settore est

Uffizi de Cinisell, alla scoperta di Villa Ghirlanda Silva

Un tuffo nel passato per conoscere da vicino uno dei monumenti simbolo della città: Villa Ghirlanda Silva. Nella domenica in cui ha il suo culmine la festa degli Uffizi de Cinisell un approfondimento guidato da

Cinisello ricorda Alessandro Manzoni a 150 anni dalla scomparsa

Una serie di incontri sulla figura di Alessandro Manzoni in relazione al nostro territorio prende il via nel primo fine settimana di novembre: una mostra dedicata al rapporto del grande scrittore con Ercole Silva (sabato

Cultura e spettacolo: gli eventi di novembre nel Nord Milano

Il mese che si apre si preannuncia denso di appuntamenti e iniziative culturali. A Cinisello Balsamo si propone un’interessante serie di incontri sulla figura di Alessandro Manzoni in relazione al nostro territorio: una mostra dedicata

La storia locale raccontata dai cinisellesi. La parola ad Angelo (classe ’47)

In occasione della Spiga d'Oro 2023 ad Angelo Vittorio Borgonovo pubblichiamo un suo racconto che era comparso sulle pagine del nostro giornale due anni fa. Sono nato nella Còrt de la Madonna Sunta che si

La vecchia scuola, le feste dell’Uffizi e il lavoro. L’ex arrotino racconta Cinisello

Sul nostro giornale abbiamo già parlato dello storico arrotino di Cinisello, Mauro Compostella, classe 1953: una vera istituzione. Chi di noi, passando per via Cavour, non lo ricorda fuori dalla porta del suo negozio. Compostella

Franco Laini, il partigiano che diventò uno dei primi vigili urbani di Cinisello

In questi giorni si celebrano i settant’anni della Polizia Locale della nostra città, per questa occasione vogliamo raccontare brevemente chi era Franco Laini, che i meno giovani sicuramente ricordano. Secondo Alberto Scurati, Laini fu uno

1979: quando la scuola Crocetta divenne Anna Frank

Purtroppo oggi non è più qui con noi Felice Riccardi per raccontarci quel giorno di settembre, per la precisione il 22 settembre del 1979, quando la Scuola Media della Crocetta fu intitolata ad Anna Frank.