Ricorre oggi 13 settembre il 96° anniversario dell'unificazione dei comuni di Cinisello e Balsamo, siglata nel 1928 con Regio Decreto. Dal 2019 l’Amministrazione comunale ha introdotto nel calendario delle manifestazioni istituzionali un momento commemorativo per
Villa Casati Stampa protagonista di un settembre denso di appuntamenti culturali a Cinisello Balsamo. Dal 13 al 29 del mese il Centro Culturale San Paolo in collaborazione con Anffas – Cinisello Balsamo e il sostegno
Cinisello Balsamo si prepara a ricordare Renato Seregni, poeta e scrittore di grande spessore scomparso nel febbrai scorso. E’ la sua ultima dimora, la casa di riposo Residenze del Sole, dove Seregni ha trascorso la
Si terrà domenica 13 ottobre alle 16 al teatro Pax la cerimonia di consegna delle onorificenze per la 35a edizione della Spiga d’Oro di Cinisello Balsamo. Un momento importante e atteso in città che vedrà quest’anno il
Dopo il periodo di vacanza e la pausa estiva riprendono tante attività e aumentano le proposte culturali e di intrattenimento. A Cinisello Balsamo la storica rassegna all’aperto Cinema nel Parco continua la programmazione con numerose
di Daniela Gasparini E’ sempre doloroso condividere il ricordo di una persona che ci ha lasciato, ma ritengo giusto raccontare a chi non l’ha conosciuto chi era Marco Rostan che pochi giorni fa ci ha
“Ci credevo veramente che si doveva cambiare il mondo, dove le donne avessero la libertà di scegliere la propria vita nel lavoro, nello studio, nel matrimonio e nella maternità. La questione femminile, la condizione e
Nel numero precedente si era parlato dell’apparato propagandistico del regime fascista e della sua pervasività nella vita dei cittadini. A tal fine un ruolo rilevante veniva svolto dalle cerimonie pubbliche, che si tenevano in occasione
Un intellettuale che ha idealmente unito diversi popoli: Lord George Gordon Byron, uno dei massimi poeti britannici del secondo Romanticismo, nella sua avventurosa vita è passato anche nel nostro territorio ed è stato ospite di