Dicevano che la guerra era finita, ma quella giornata di cielo limpido purtroppo facilitò le operazioni militari. Venerdì 20 ottobre 1944 a Milano morirono 811 persone, 614 solo nei quartieri di Gorla, Precotto e Turro;
Storia locale, letteratura e arte trasmesse con competenza, autorevolezza e tanta passione: questo e molto altro ancora si ritrovano nell’impegno dell’Associazione Amici di Villa di Breme. Giuseppina Alessandro e Vittorio Rossin, fondatori di questo gruppo
Buone notizie per il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo. Che entra nei programmi ministeriali e che il neo titolare del dicastero, Alessandro Giuli, è intenzionato ad inserire da protagonista nel progetto sulla fotografia,
Inizia oggi la festa del nostro giornale La Città. Una tre giorni dedicata a Cinisello Balsamo e al Nord Milano, per incontrare lettori e cittadini nel vivo della Sagra del quartiere Balsamo, dove si trova
Fine settimana denso di iniziative. Da domani, venerdì 11, a martedì 15 ottobre il quartiere di Balsamo è in festa per l’annuale e attesa Sagra. Il tradizionale appuntamento - secondo quanto dichiara il comune - vuole valorizzare le memorie locali e il patrimonio culturale
Stanno facendo discutere i ritardi nei cantieri delle principali strade di Cormano, al centro di un piano di restyling finanziato qualche anno fa da Regione Lombardia. Lavori sospesi ad agosto per via Caduti della Libertà,
Due appuntamenti in rapida successione rivolti alla cittadinanza e organizzati da Alleanza Verdi-Sinistra di Cinisello Balsamo. Giovedì 3 ottobre alle 21 nel salone della Cooperativa Agricola a Cinisello Balsamo(via Mariani, 11 – ingresso gratuito) ci
Il mese che si apre accoglie la storica rassegna cormanese dedicata a uno dei più illustri romanzieri italiani. L’Ottobre Manzoniano a Cormano raggiunge quest’anno la ventesima edizione. Dal 27 settembre al 27 ottobre si alternano
Una camminata urbana dedicata agli operai che nel 1944 paralizzarono le fabbriche di Sesto San Giovanni e che per questo motivo pagarono il prezzo altissimo fatto di deportazioni e uccisioni per mano dei nazi-fascisti. Continua