E’ stata apposta ieri pomeriggio la targa a Cinisello Balsamo in ricordo di Attilio Barichella, operaio della Falck e deportato dai nazi-fascisti in Germania per aver partecipato gli scioperi del 1944 che bloccarono le fabbriche
Ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario della Liberazione dai lager nazisti e la sezione cinisellese dell’ANPI mette in risalto la ricorrenza con una serie di eventi rivolti alla cittadinanza e alle scuole. In collaborazione con Uniabita, venerdì
di Daniela Gasparini A breve prenderà il via il tavolo tecnico regionale, promosso dall’assessore Gianluca Comazzi, per dare concretezza al progetto del Parco Fluviale e Territoriale del Seveso. Si tratta di un’iniziativa di grande rilevanza,
Narrazioni della storia locale, approfondimenti legati alla letteratura e all’arte e iniziative per conoscere le bellezze del territorio: si rinnova nell’anno appena iniziato l’impegno dell’Associazione Culturale Ludovico di Breme alla riscoperta di luoghi e personaggi
La pioggia e le temperature rigide non hanno fermato la moto Befana che anche quest’anno è arrivata a Cinisello Balsamo sotto forma di un corteo di centauri su due ruote. Le motociclette hanno percorso le
di Daniela Mezzela È passato un anno dall'apertura di PUF – Punto UniAbita Fondazione Auprema, lo spazio per l’abitare sostenibile che rimette in circolo mobili e oggetti, ma anche relazioni e opportunità. A Cinisello Balsamo,
Una storia iniziata quasi ottant’anni fa quando Umbertina all’età di tre anni (oggi ne ha 82) fu data in affidamento temporaneo. “Sono stata accolta dalla famiglia Bellesia di Fabbrico, in Emilia Romagna - racconta Umbertina-
Augurando a tutti i nostri lettori una straordinaria fine del 2024 e un ottimo inizio del 2025, suggeriamo alcuni eventi culturali e di intrattenimento del mese di gennaio. A Cinisello Balsamo la Filarmonica Paganelli propone
Sembrerebbe una favola, invece accadde veramente, 110 anni fa. Era la notte di Natale del 1914, il primo anno di quel massacro che verrà denominato Grande Guerra, uno dei più sanguinosi conflitti della storia. Belgio,