Oggi, primo marzo è la festa di Martisor, “piccolo caro Marzo” nella lingua italiana, che in Romania e in altri paesi dell'est Europa, celebra l’arrivo della primavera. Una festa molto sentita che ha origini antichissime,
Il cinisellese Francesco Verganti era tra i soldati italiani prigionieri dei tedeschi a Rodi e imbarcati su una nave poi naufragata Una famiglia disperata, una sorella che instancabilmente cerca di conoscere la sua sorte, una
di Valentina Zaninello In occasione della Giornata inter nazionale della donna, domenica 9 marzo alle ore 16 al Salone Matteotti di Cinisello Balsamo si terrà “Una rosa tra le spine”, un concerto dedicato alle donne
Il Cinema Marconi di Cinisello Balsamo chiudeva 13 anni fa e da allora, alla luce di alcuni tentativi di riaprire la sala, le serrande sono rimaste calate. Al consiglio comunale di domani sarà presentata un’interrogazione
Il Social Market Nord Milano festeggia dieci anni di attività, un traguardo che testimonia l'impegno nella lotta alla povertà alimentare e nel supporto alle famiglie in difficoltà. Nato nel 2015 a Cinisello Balsamo all'interno del
Una delle più sostanziose spese per la cultura nel bilancio appena approvato dal comune riguarda la Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra, a cui vengono versati 250mila euro nel 2025, ovvero un quarto dell’intero budget
In occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio), istituito in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e della concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati, la sezione locale
Esistono ricorrenze che dovrebbero unire e non dividere, così come ci sono eventi storici che non possono essere oggetto di interpretazioni soggettive. La verità è una. Ma facciamo qualche passo indietro. Lo scorso 25 gennaio,
"Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?". Alla famosa domanda posta da un giovane Nanni Moretti in un vecchio film, il sindaco di