Un’impronta che va oltre la motivazione di quando gli assegnarono la Spiga d’Oro: “Uomo politico, consigliere comunale dal 1953 al 1995 e più volte assessore. Cavaliere del La voro e Cavaliere della Repubblica. A lui
Si sono dati appuntamento in 4mila per la ventesima “Stracinisellobalsamo 2025”, la corsa organizzata da Avis Sportiva che ha visto la partecipazione di tante associazioni cittadine. Podisti, sportivi della domenica, amici della corsa e della
A cura di ANP Cinisello Balsamo A ottant’anni dalla Liberazione il nostro Paese sta vivendo una stagione che segna un graduale abbandono del lascito resistenziale attraverso una politica portata avanti dalle destre al governo dell’Italia
Il 26 aprile 1908 il sindaco Natale Confalonieri e il Consiglio comunale di Cinisello, in seduta straordinaria, deliberarono di intitolare una via a Giovanni Frova, con queste motivazioni: «Essendo notorio che il Sig. Ing. Giovanni
di Daniela Gasparini La Piazza con la statua del “Grande salto” è stata dedicata nel 2008 agli immigrati, come viene raccontato dallo stesso Comune nelle sue pubblicazioni. Come è possibile dedicarla a Ramelli? STORIA DELLA
di Gianluca Codispoti Viale Matteotti di Cusano Milanino si è trasformato, almeno per pochi giorni la scorsa settimana, in una ‘strada della memoria’. Le foto delle giovanissime vittime di mafia sono state appese sugli alberi
Due giorni di festa e di incontri per i 45 anni di vita della Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione. L’evento si tiene venerdì 21 e sabato 22 marzoalla Galleria Davide Campari a Sesto San Giovanni (MI).
In occasione della storica Sagra degli Uffizi de Cinisell il Municipio ha accolto un gruppo di cittadini alla scoperta delle bellezze artistiche conservate nelle sue sale e della storia racchiusa in questo edificio. Lo scorso
Fine settimana all’insegna del divertimento a Cinisello Balsamo con la tradizionale Sagra degli Uffizi de Cinisell. De giorni di festa con un ricco calendario di appuntamenti. Come quello in via Copernico, con le giostre, le