di Daniela Mezzela È passato un anno dall'apertura di PUF – Punto UniAbita Fondazione Auprema, lo spazio per l’abitare sostenibile che rimette in circolo mobili e oggetti, ma anche relazioni e opportunità. A Cinisello Balsamo,
Una storia iniziata quasi ottant’anni fa quando Umbertina all’età di tre anni (oggi ne ha 82) fu data in affidamento temporaneo. “Sono stata accolta dalla famiglia Bellesia di Fabbrico, in Emilia Romagna - racconta Umbertina-
Augurando a tutti i nostri lettori una straordinaria fine del 2024 e un ottimo inizio del 2025, suggeriamo alcuni eventi culturali e di intrattenimento del mese di gennaio. A Cinisello Balsamo la Filarmonica Paganelli propone
Sembrerebbe una favola, invece accadde veramente, 110 anni fa. Era la notte di Natale del 1914, il primo anno di quel massacro che verrà denominato Grande Guerra, uno dei più sanguinosi conflitti della storia. Belgio,
C’è attesa per il tradizionale concerto di Capodanno della Filarmonica Paganelli di Cinisello Balsamo. L’appuntamento è previsto il 1° gennaio 2025 al Teatro Pax ed è aperto a tutti i cittadini, promette di regalare un’
di Daniela Gasparini La comunità di Sesto San Giovanni e del mondo dell’architettura piange la scomparsa di Giancarlo Marzorati, venuto a mancare improvvisamente. Architetto visionario, cittadino del mondo e profondo conoscitore del territorio, Marzorati ha
Auser a Cinisello Balsamo si è guadagnata, dopo anni di intensa attività, un ruolo centrale nello svolgere servizi per i cittadini. Compie la propria opera variando i luoghi di ritrovo, secondo un canone stagionale oramai
Il 2024 che volge al termine ha rappresentato per il Cineteatro Pax un annus mirabilis. Non solo c’è stata la celebrazione del 70° compleanno (il 18 aprile 1954 è la data ufficiale dell’inaugurazione della struttura),
di Mariarita MorabitoConsigliera comunale PD Cinisello Balsamo è una città con un tessuto associativo ricco e di versificato e la celebrazione della Giornata Mondiale del Volontariato, che ricorre il 5 dicembre di ogni anno, è