“I giardini di marzo”, uno dei brani più noti di Lucio Battisti, diventa parte del titolo di un concerto tributo al grande cantautore italiano. “I giardini di marzo nel primo giorno di primavera”, infatti, è
di Gaetano Petronio Lo scorso lunedì 10 marzo all’Itis Cartesio di Cinisello Balsamo c’è stata la prima Settimana della Pace organizzata dall’associazione Nonunodimeno con la collaborazione della rete di associazioni di Umanità Migrante come i
Torna il FestivalLab e torna la canzone d’autore a Cormano, questa volta sostenuto e promosso, oltre che dal suo storico ideatore Roberto Alessi di Corte Manlio, anche dalla lista civica Vivere Cormano. Venerdì sera (21
In occasione della storica Sagra degli Uffizi de Cinisell il Municipio ha accolto un gruppo di cittadini alla scoperta delle bellezze artistiche conservate nelle sue sale e della storia racchiusa in questo edificio. Lo scorso
“Le Rouge et le Noir” (“Il Rosso e il Nero”), il romanzo dello scrittore francese Stendhal, trasmette alla perfezione un motivo ricorrente che accomuna molte opere di Giancarlo Sioli. Così il poliedrico artista di origine
Fine settimana all’insegna del divertimento a Cinisello Balsamo con la tradizionale Sagra degli Uffizi de Cinisell. De giorni di festa con un ricco calendario di appuntamenti. Come quello in via Copernico, con le giostre, le
Si terrà questa sera nella Sala degli Specchi la prima edizione del "Premio Letterario Villa Ghirlanda", che sarà consegnato a Enrico Ruggeri per il suo libro "40 Vite", edito da La nave di Teseo, Collana
Una delle sale più apprezzate e utilizzate da tanti cinisellesi tornerà a splendere. Finalmente dopo alcuni anni di segnalazioni e richieste sono partiti i lavori di restyling dell’auditorium Falcone-Borsellino del centro culturale Il Pertini. Ne
Il 9 marzo dello scorso anno veniva a mancare Davide Viganò, amico del nostro giornale e prima ancora figura di rilievo per la storia recente di Cinisello Balsamo. La sua scomparsa ha destato sgomento. Il