di Daniela Gasparini La Piazza con la statua del “Grande salto” è stata dedicata nel 2008 agli immigrati, come viene raccontato dallo stesso Comune nelle sue pubblicazioni. Come è possibile dedicarla a Ramelli? STORIA DELLA
di Andrea Ciaramella Ormai prossimi alla Pasqua e in pieno tempo quaresimale, ieri sera è andato in scena al CineTeatro Pax, il nuovo spettacolo della Compagnia del Borgo, con la regia di Raffaele Moschella e
Quante sono le rappresentazioni di un’idea o di una sensazione? Sicuramente innumerevoli e possono trovare sviluppi originali e sorprendenti nella mente di ogni artista. La mostra dal titolo “Lo sguardo delle donne”, recentemente allestita presso
In occasione della storica Sagra degli Uffizi de Cinisell il Municipio ha accolto un gruppo di cittadini alla scoperta delle bellezze artistiche conservate nelle sue sale e della storia racchiusa in questo edificio. Lo scorso
“Le Rouge et le Noir” (“Il Rosso e il Nero”), il romanzo dello scrittore francese Stendhal, trasmette alla perfezione un motivo ricorrente che accomuna molte opere di Giancarlo Sioli. Così il poliedrico artista di origine
Fine settimana all’insegna del divertimento a Cinisello Balsamo con la tradizionale Sagra degli Uffizi de Cinisell. De giorni di festa con un ricco calendario di appuntamenti. Come quello in via Copernico, con le giostre, le
Fino a domenica 9 marzo, in occasione della Giornata delle donne, nella Sala delle Quadriere di Villa Ghirlanda Silva, si tiene una mostra intitolata “La leggerezza dell’arte. Retrospettiva di Magdalena Grandi” in omaggio a questa
A Villa Casati stampa sarà un’estate di rock. Il 21 giugno arrivano i The Sun, rock band di ispirazione cristiana che presenta uno show che unisce musica, fede e amicizia. La band – dice una
Un incontro con il fondatore di Barley Arts, che porta il Comfort Festival 2025 a Cinisello Balsamo. Una riflessione sulla estinzione culturale delle città e sulla necessità di riportare l'arte al centro delle comunità. Claudio