Sabato 22 maggio si è tenuto un presidio degli inquilini e dei sindacati in viale Marelli, angolo via Fiume, sotto il commissariato di Polizia di Sesto San Giovanni per “richiamare l’attenzione sul problema degli sfratti, delle case
"Nessun immigrato clandestino a Sesto San Giovanni. La mia unica preoccupazione è pensare alla nostra gente. Prima gli italiani". Eccolo, prevedibile e puntuale come sempre, il mantra ripetuto e quasi urlato dal sindaco leghista Roberto
Durante la conferenza stampa di questa mattina è stato presentato il programma estivo del Carroponte, grande spazio all’aperto che ha sempre ospitato eventi di ogni tipo e, che da ormai più di un anno è
Si legge sul giornale di Sesto che dal prossimo settembre una sezione dell’asilo nido Marx (sezione “piccoli”) verrà affidata a Fondazione Generiamo, ovvero verrà esternalizzata. Tale scelta è stata motivata dal fatto che alcune delle
E’ morto nei giorni scorsi Alberto Scodeggio, che per molti anni era stato dirigente della Fgci e del Pci, poi del Pd di Sesto San Giovanni e volontario dell’Auser. Così lo ricorda Giorgio Oldrini. “Era,
A Sesto vi sono numerose vie che ospitano una o due volte a settimana le bancarelle dei mercati ambulanti. Pare che proprio tra questi piccoli commercianti ci sia agitazione e scontento perché molti di loro
“Per l’amministrazione comunale, le famiglie ed i bambini dei Servizi socioeducativi comunali non sono una priorità! Infatti, pur avendo pianificato da tempo i lavori del nido Croce il servizio è in balia degli eventi e
DireFareDare aps è un’associazione di promozione sociale e culturale, abbastanza giovane e piccola; ha solo dieci anni, ma sogna in grande. Con i suoi volontari e grazie alle competenze di persone che regalano e condividono
E' stata finalmente convocata la commissione consigliare dei servizi sociali per discutere della vicenda della comunità di Cascina Gatti a Sesto San Giovanni. Fino a questo momento la richiesta di chiarimenti, avanzata alla giunta da