Il sindaco leghista di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha una grande attività social. La sua principale pagina facebook è seguita da quasi 180mila followers. Numeri davvero importanti per un amministratore di una città
L’emergenza abitativa a Sesto San Giovanni si fa sempre più attuale. Ed è in corso da questa mattina in via Luni 253 un presidio organizzato dall’Unione Inquilini per difendere dallo sfratto esecutivo una madre e
"Chiediamo scusa ai deportati e perseguitati del nazismo e del fascismo per non essere stati in grado di impedirne il ritorno". Sono le parole di Alessandro Padovani, presidente di Aned di Sesto San Giovanni e
Reagisce il Reagisce il movmento democratico e antifascista milanese dopo il ritrovamento di una grande svastica all'interno del Parco Nord, già teatro di alcuni episodi vandalici ai danni del Monumento al Deportato. Ed è proprio
Ancora un atto vandalico ai danni del Monumento del Deportato al Parco Nord. La segnalazione arriva da l'Anpi. Il monumento è collocato in un luogo simbolo della Resistenza, ovvero nel comune di Sesto San Giovanni,
A Sesto San Giovanni ha vinto Majorino. L’ex Stalingrado d’Italia è la sorpresa lombarda in queste elezioni regionali che hanno visto la vittoria netta del governatore uscente del centrodestra Attilio Fontana. Sesto fa come Milano
Anche quest'anno la giunta Di Stefano decide di celebrare il Giorno della Memoria separatamente da Anpi e Aned C'è un disappunto diffuso oggi tra i cittadini di Sesto San Giovanni. La manifestazione istituzionale per il
Oggi si celebra il Giorno della Memoria 2023, ricordiamo a quali iniziative è possibile assistere per poter ricordare la storia della deportazione politica che ha coinvolto i nostri concittadini. PIETRE D’INCIAMPO Cinisello BalsamoA.N.P.I. Cinisello BalsamoSabato
In occasione del Giorno della Memoria 2023, oggi, lunedì 16 gennaio, verranno posate UNDICI Pietre d’Inciampo a ricordo di altrettanti deportati, le prime per Sesto San Giovani. Le Pietre verranno collocate in varie vie cittadine,