1 Maggio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Cinisello

Ti trovi in: Editoriali

Recenti

Precettazioni, governo forte con i deboli e contro i lavoratori

Non c’è da stupirsi che un governo di destra, attacchi il diritto di sciopero. Risale al tempo dei Fasci e delle Corporazioni l’abolizione di questa forma di lotta, poiché tutto andasse per il verso giusto

Cile, 1973: l’11 Settembre della vergogna USA

L’11 Settembre ci ricorda tante cose e i più giovani hanno negli occhi le immagini delle Torri Gemelle falcidiate dagli aerei kamikaze che le distrussero. Fu un evento catastrofico non solo nell’immediato ma anche per

Da Giambruno a Vannacci. Il bestiario che la destra (cinisellese) dovrebbe rinnegare

Siamo favorevolmente impressionati dalle dichiarazioni provenienti dalla lista civica del Sindaco Ghilardi sul tema della tutela delle donne oggetto di aggressioni. Ancora più convinti che sia necessario agire su un fronte amplissimo che va dalla

Vannacci, il soldato di un Paese guasto

Se il generale Roberto Vannacci ritiene che esista uno specifico profilo di italianità dovrebbe prima portare elementi scientifici utili a supportare questa audace affermazione per un territorio sul quale (per secoli) hanno bivaccato etnie di

Cavalli, figli del vento o carne da macello?

di Annamaria Manzoni - www.annamariamanzoni.it Non di tutti i primati si può essere ugualmente orgogliosi: tra quelli di discutibile lustro vi è la posizione occupata dal nostro paese in relazione al consumo di carne di

Non mangiamoci l’Amazzonia

di Ottavio D’Alessio GrassiLAV Monza Brianza È questo l’eloquente titolo di un report del WWF del 2014. La foresta tropicale più grande e ricca di biodiversità del pianeta minacciata dalle coltivazioni intensive di soia. A

Riforma Nordio, “…risolvere il problema della forfora con la decapitazione”

Che il garantismo sia diventato un simulacro della destra dovrebbe far rabbrividire ogni buon democratico disposto a difendere, nei confronti di chiunque, il giusto processo e la verità vera. Senza scadere negli eccessi dei mestatori

Silvio Berlusconi è morto questa mattina. Aveva 86 anni.

Si moltiplicano, in queste ore, le aggettivazioni più disparate per definire il leader di Forza Italia. Le troviamo nei coccodrilli, già predisposti nei giorni scorsi dai giornali seri, quelli che conoscono il mestiere. Variano da

Mais, siccità, alluvione e altri disastri

di Ottavio D'Alessio GrassiLAV Monza e Brianza Ovunque, viaggiando per la Pianura Padana, si possono facilmente osservare nella stagione estiva grandi distese di campi coltivati a mais, al punto che istintivamente verrebbe da pensare che