13 Giugno 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Cinisello

Ti trovi in: Editoriali

Recenti

Se ne va Mujica, il presidente povero che incantò il mondo

José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay, è scomparso il 13 maggio 2025 all’età di 89 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore all’esofago . Nato il 20 maggio 1935 a Montevideo, Mujica fu un

Piazza Ramelli è una ferita. Ora però rigeneriamola, superando l’odio

di Jurij Bardini La storia non è un processo reversibile. I fatti che avvengono non si possono più cancellare. E questo vale tanto nel bene quanto nel male: così come non si può cancellare la

Piazza Ramelli non è di tutti. Una targa che divide, occasione persa

Ieri c’era tutto lo stato maggiore di Fratelli d’Italia. Dal cinisellese Giuseppe Berlino, vicesindaco, alla seconda carica dello Stato, Ignazio La Russa, che da tre giorni gira i comuni del milanese dove le giunte di

La piazza a Ramelli divide. La storia della nostra città merita più attenzione

di Jurij Bardini Togliamo subito ogni dubbio a chi ne avesse: che Sergio Ramelli sia stato ingiustamente e vigliaccamente assassinato è evidente. Morire a soli 18 anni per una semplice appartenenza politica è inaccettabile. Così

Borghetti (PD): “Per le case di comunità è urgente fare di più”

di Carlo BorghettiConsigliere regionaleGruppo PD Lombardia Il PNRR prevede che le Regioni realizzino con i fondi europei le Case di Comunità come il luogo pubblico dove i cittadini devono poter trovare sul territorio tutti i

Per fare un parco vero pubblico servono aree pubbliche

di Andrea Catania Immaginate un grande parco a nord di Cinisello Balsamo: alberi, aree agricole coltivate con prodotti venduti in filiera corta, spazi per attività educative e aggregative, percorsi ciclopedonali per sport e passeggiate. Era

Città o paesone? Localismo, dialetto e altre scelte arretrate che legano Cinisello

di Jurij Bardini Il paesaggio urbano parla: come gli anelli dei tronchi d’albero, che segnano il passare del tempo e delle mutazioni, allo stesso modo esistono scorci di città che portano i segni di ciò

Parco Grugnotorto, senza acquisizione pubblica non si realizza nulla di concreto

di Daniela Gasparini Il sindaco e l’assessore Berneschi hanno trovato una soluzione miracolosa per trasformare le aree del Grugnotorto in un parco fruibile: basta semplicemente trasferire le aree private dal PLIS Grubria al Parco Nord

Pd diviso e attacchi a Schlein, colpevole di difendere la nostra Costituzione

Il voto sul riarmo europeo ha diviso in due la delegazione del Partito Democratico. I giornali, quasi tutti, parlano dell’ennesima evidente difficoltà di un partito diviso, in particolare sulla politica estera e che, con il