di Andrea Ciaramella Cinisello è una città viva, soprattutto sotto il profilo culturale e imprenditoriale: ne sono un esempio moltissime realtà presenti sul territorio, ma oggi, è particolarmente preziosa per la nostra città la nascita
“Vigileremo affinché il Parco sia inteso nella sua attuale interezza perché la maggior parte delle aree sono private e progetti come “la Campana” e altre speculazioni immobiliari incombono su queste aree”. E’ la posizione espressa
Un manipolo di politici affilati a Fratelli d’Italia, i loro pretoriani della scorta (che chissà perché erano al convivio con le famiglie, pur essendo in servizio) hanno messo in opera un piccolo dramma che poteva
Su 200 persone controllate la metà aveva precedenti di polizia. Sono scattate due denunce, due segnalazioni e 4 deferimenti oltre che sequestrati ingenti quantità di hashish. E’ il bilancio dell’operazione denominata ”alto impatto”, che ha
Il sindaco Giacomo Ghilardi prende carta e penna e scrive alle oltre 40 associazioni di Cinisello Balsamo che hanno avanzato la proposta di aggregare le aree del Grugnotorto al Parco Nord. Si tratta di una
Circa 3,6 milioni di euro milioni di tasse locali non pagate a Cinisello Balsamo. Ed ora il comune va alla caccia del maltolto con una raffica di avvisi di accertamento destinati a persone e attività
Ancora un grande successo per il tradizionale concerto di Capodanno della Filarmonica Paganelli. Nel pomeriggio del 1° gennaio il teatro Pax di Cinisello Balsamo si è riempito in ogni ordine di posto e molte persone
Le intimidazioni verso il sindaco di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi, avvenute nel corso del 2021, hanno un prezzo. Lo ha stabilito l’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali che ha calcolato
“Parlami d’amore Mariù” è una canzone scritta nel 1932. Fu la colonna musicale, con ritmo di valzer lento, del film “Gli uomini che mascalzoni” con protagonista Vittorio De Sica. Potrebbe essere una sommessa sottomisura sonora