Animazioni e spettacoli di teatro, circo con artisti internazionali, giocoleria, acrobatica, trampoli e bolle di sapone, musica dal vivo e il riconoscibile PIC Bus - Pronto Intervento Clown, tutto in collaborazione con Milano Clown Festival
Molte le domande e le preoccupazioni emerse durante l’incontro svoltosi online, martedì sera in diretta streaming insieme a Luigi Leo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Balilla Paganelli che ha illustrato il progetto Entangled ad oltre un centinaio
Le pratiche edilizie, da inoltrare all’Ufficio Tecnico del Comune di Cinisello Balsamo, avranno un iter più veloce. Agli interessati basterà utilizzare il proprio pc: dalle semplici comunicazioni di inizio lavori come le CILA, quella di
Manuela Barbara Lattuada, Stefania Gaia Paltrinieri e Lucia Esposito, ideatrici della fortunata rassegna che si terrà a Cinisello Balsamo, non si fermano mai. Sono pronte a ripartire con “Una Ghirlanda di Libri” edizione 2023. La
“Che Storie! attraverso una precisa architettura espositiva propone alcuni interessanti aspetti dell’immensa produzione di Franco Longhi dipinti, collages, disegni, sculture si intervallano con armonia in un percorso immersivo di coinvolgimento nel mondo dell’artista. L’intento –
Diventano realtà gli investimenti del PNRR per Cinisello Balsamo come per la nuova area Multisport Turoldo, che vale un milione e mezzo di euro. E sarà realizzata all’interno del Parco Nord nell’ambito del “Progetto Spugna”
Un corteo numeroso e pacifico ha percorso nella serata di ieri le strade di Cinisello Balsamo per arrivare davanti al comune. I manifestanti del Collettivo 20092 hanno protestato contro lo sgombero, avvenuto in mattinata, di
Domenica primarie aperte in tutta Italia per sceglier eil nuovo segretario del Partito Democratico. Si potrà scegliere tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein. Si vota dalle ore 8 alle ore 20. Non è necessario essere
A seguito dello sgombero dell'edificio di via Cremona giungono le prime reazioni. Intanto il “Collettivo 20092” che là ha la sede e ha sostenuto l'occupazione dei locali, dove risiedevano circa 50 persone tra cui molti