30 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Bresso

La Città di Bresso

Recenti

Vignette, incontri e proiezioni. Per nove giorni Bresso ricorda Sergio Staino

Una mostra per celebrare il genio di uno dei fumettisti più famosi e apprezzati del Novecento, Sergio Staino. La organizzano il circolo del Partito Democratico “Angelo Vassallo”  e ARCI Guernica dal 5 al 13 aprile

“Svuota la vetrina” a Bresso. E la libreria indipendente si riempie di lettori

Un sabato pomeriggio tra libri e cultura a Bresso, alla libreria “Sartoria Letteraria” di via Aldo Villa, dove si è arrivato “Svuota la vetrina”, appuntamento per sostenere le librerie indipendenti. Nel luglio scorso un anonimo

Il futuro del Seveso, dal grande parco alla bonifica del fiume

Un unico parco regionale, dal Grubrìa fino a Como, per garantire una zona omogenea e la sua tutela. E’ una delle proposte partorite dal Laboratorio Parco Valle del Seveso, messo in piedi dall’Associazione Amici Parco

Il debutto dei Flashbangerz, una nuova band del Nord Milano

Tenete a mente questo nome: Flashbangerz. Sono una band che farà parlare di sé! La loro intenzione è quella di uscire dalle nebbie del Nord Milano e di immergersi nella scena alternative rock italiana, guardando

Verso il Parco Fluviale del Seveso: due incontri aperti alla cittadinanza

di Daniela Gasparini A breve prenderà il via il tavolo tecnico regionale, promosso dall’assessore Gianluca Comazzi, per dare concretezza al progetto del Parco Fluviale e Territoriale del Seveso. Si tratta di un’iniziativa di grande rilevanza,

Bresso ricorda Piazza Fontana con l’ex sindaco scampato alla strage

Piazza Fontana 55 anni dopo. Suscita ancora sgomento, dolore e rabbia la strage più atroce della storia repubblicana che aprì, il 12 dicembre del 1969, la strategia della tensione e fece cadere il Paese in

Ancora una fumata nera a Bresso. La piscina comunale resta chiusa

Era il 21 dicembre 2021 e chiudeva la piscina comunale di Bresso. Si pensava ad uno stop momentaneo e al fatto che il comune avrebbe presto trovato un nuovo gestore privato che facesse ripartire l’impianto.

Dal Parco Nord al Parco Fluviale e Territoriale, le aree verdi sono in trasformazione

di Yuri Maderloni A quasi cinquant’anni dalla legge che istituiva il Parco Nord, a Cinisello, all’interno della tre giorni di festa del giornale La Città 11 – 13 ottobre, si è tenuto un incontro dedicato

Seveso da problema a risorsa. Nasce il Parco Fluviale

di Daniela Gasparini Il torrente Seveso, che per secoli ha rappresentato una fonte di vita e ricchezza per i territori che attraversa, oggi è tristemente associato a inquinamento, rischio idraulico e degrado ambientale. Tuttavia, un’opportunità