Introdurre la domiciliazione bancaria per i tributi e le tariffe locali, affiancandola con un sistema di notifica web e possibilmente introducendo uno sconto per chi lo fa. E' la proposta, semplice, presentata dal gruppo del
Il comune di Cormano ha messo in vendita i locali dello Punto Salute di via Gramsci 44. Uno scarno comunicato, pubblicato sul sito istituzionale, dà notizia dell'asta all'incanto fissata per il 2 marzo 2021 con
di Ottavio D’Alessio Grassi Sulla tragedia delle foibe per molti anni è calato l’oblio. Sono le parole che ripetutamente vengono pronunciate da molti esponenti politici, specialmente di destra, in occasione delle commemorazioni del “Giorno del
C'è bisogno di fare di più, perché l'assistenza sanitaria di base e domiciliare ha dimostrato lacune e insufficienze, soprattuto alla lunga prova del covid-19. In Lombardia le Usca (unità speciali di comunità assistenziale) ovvero dottori
di Elisa Mariam Rady Ad ottobre i cassonetti gialli Vestisolidale, una delle cooperative promosse dalla Caritas ambrosiana, utilizzati per la raccolta di indumenti da destinare ai bisognosi e al riciclaggio, sono stati rimossi. La cooperativa
Non è necessario un momento speciale per aiutare chi ha bisogno d’aiuto. Ogni momento è quello buono. Da oggi fino al 15 febbraio incluso, ognuno di noi nel suo piccolo può fare tanto anche con
Lavori ripresi a pieno ritmo anche a Sesto San Giovanni per il prolungamento della M1. Ci vorranno altri 258 giorni di interventi per concludere le opere e liberare il quartiere dai prolungati disagi. Stanto alle
di Alessandra Vergani e suor Daniela Luoni La crisi costringe a diventare creativi per davvero, l’esperienza del limite educa e spinge a ripensare tempi e spazi, allargando gli orizzonti: è quanto è accaduto al Ciofs
Apparecchi mobili per la rilevazione della velocità sulle strade di Cinisello Balsamo. Un autovelox itinerante sarà attivo per le vie e gli incroci maggiormente sensibili, dove i cittadini hanno segnalato criticità e pericoli. Sarà una