Marco Pilotti è alla volata finale. Garbato e mai velenoso con gli avversari, il candidato del centrosinistra confida nel voto degli indecisi e di quell’elettorato di sinistra, silenzioso e scontento, che negli ultimi anni ha
Capiranno i nostri lettori (mi auguro) il grande significato rappresentato dalla figura di Giacomo Matteotti, deputato, nato a Fratta Polesine nel 1885, segretario del Partito Socialista Unitario, assassinato dai fascisti, il 10 Giugno del 1924.
Carla Pessina, 65 anni, si candida a Cusano Milanino con una lista civica, “Noi per Cusano Milanino con Carla Pessina sindaco” che comprende il Partito Democratico, la lista civica “Cusano Milanino Ambientalista e Solidale”, dal
Tra i rivali in politica, le offese non sono una novità. Ci sono sempre state. In tempi andati si arrivava persino al duello. Tuttavia gli insulti giungevano al destinatario con maggiore finezza. Su tutte il
Non si misura nei numeri l’impatto sociale. Non si quantifica una civile rimostranza, attuata dai cittadini e dagli abitanti. La si valuta per la sua qualità. Perciò, definire “esigua” la protesta attuata dai genitori, contro
I cittadini abitanti in zona Robecco (gravitante sulla direttrice Rho-Monza, Statale 36/A52) si sono da tempo organizzati e ci hanno segnalato una situazione che definiscono “disastrosa”. Il nostro giornale darà conto, ben sapendo che queste
di Carla Tanzi Durante l’evento tenutosi ieri davanti al Comune, organizzato dal Comitato dei genitori in meno di 48 ore, vi è stata la protesta contro l’aumento delle rette per i Centri Estivi. In molti
“Un primo, sessanta secondi” questo il titolo del libro scritto da Giovanni Visconti, in collaborazione con il giornalista Enzo Vicennati. Quale sia il significato del titolo lo scoprirete leggendo la lunga serie di aneddoti che
Trattiamo qui un argomento tornato d’attualità anche nel campo politico dopo l’intervista di Roberto Vannacci. La premessa è: gli alunni con disabilità nelle scuole italiane sono 300 mila, pari al 3,6% e si avvalgono di