Indubbiamente le questioni del “fuori campo” nei mondiali in Qatar trovano larga eco nei commenti degli addetti ai lavori e ancor più nei social. Il dibattito adesso si sposta su quanto sia lecito (utile) proseguire
Apriamo con l’immagine di Alex Scott, una giornalista della BBC, coraggiosa e che non si scompone davanti agli ostracismi dell’ambiente qatariota. Ciò ci consente, dopotutto, di scrivere e commentare il calcio con maggiore serenità d’animo.
Non c’è che dire. Di certo, in questo mondiale le sorprese non mancano. La Germania, da applausi prima e durante almeno 60 minuti nella gara contro il Giappone, è stata sconfitta dalla squadra asiatica. Da
Osservo il calcio da quando ero un bambino e frequentavo le elementari. Da dilettante l’ho praticato, con intensità, sino a 40 anni. Per oltre 30 anni gli stadi italiani e di molte città d’Europa sono
Con “The Danish Girl” di Tom Hopper si conclude la serie di spettacoli “Lo Sguardo delle Donne” organizzata da Mille&Unavoce. Il talento delle donne, questo il filo rosso che ha accompagnato una rassegna, articolata in
“Cercasi Smartworkers”, ovvero trovare persone disposte a lavorare in agilità, la cui cosa tradotta assai più strettamente significa: operare da casa propria. Quelli esperti in neologismi lo definiscono “nomadismo digitale”. Accade, nella musica, che i
Stasera alle ore 21.00, l’Auditorium presso il Pertini a Cinisello Balsamo, ospiterà la presentazione del libro “Storie di persone, voci di infermiere”.Saranno presenti quattro delle nove autrici del libro, tra cui Paola Gobbi, nostra concittadina.Sono
Non è stata una vita tinta di rosa quella di Èdith Giovanna Gassion, al modo conosciuta come Èdith Piaf. Tuttavia, “La Vie en Rose” è il titolo del film che verrà presentato da Mille&UnaVoce, sabato
Ho ascoltato l’inno di Cinisello Balsamo “Leoni con la spada”. Credo necessario fare una doverosa premessa che riguarda l’autore, Alex Zitelli. Egli è uno stimato professionista e voglio sottolinearne le capacità musicali, nonché la serietà