Portare la lirica e altri linguaggi musicali in città a contatto con la gente: è questa la finalità di Urban Opera, manifestazione avviata nel mese di maggio e in calendario con altri appuntamenti fino a
Chissà se Édouard Manet, dipingendo nel 1863 la sua Colazione sull’erba (Le Déjeuner sur l’herbe), avrebbe mai pensato che la sua opera passasse alla storia e che il suo desiderio di dipingere all’aperto avrebbe accomunato
Dopo tanta pioggia forse l’estate è arrivata per davvero e anche le iniziative all’aperto non rischieranno più di essere annullate per maltempo. A Cinisello Balsamo il Cinema nel Parco si conferma un appuntamento tradizionale nell’Arena
È sicuramente tra i cinisellesi che hanno fatto tanta strada, ma lui l’ha sempre percorsa ad altissima velocità e con le proprie gambe. Stefano Malinverni, campione di atletica leggera, specialista dei 400 metri, è scomparso
Un intellettuale che ha idealmente unito diversi popoli: Lord George Gordon Byron, uno dei massimi poeti britannici del secondo Romanticismo, nella sua avventurosa vita è passato anche nel nostro territorio ed è stato ospite di
Se una primavera particolarmente piovosa ha creato disagi e scontentato molti turisti, il meteo sfavorevole è stato fonte di ispirazione per un artista ideatore di installazioni davvero particolari. Carmelo La Gaipa trova nelle pozze d’acqua
Un approfondimento per conoscere da vicino Lord George Gordon Byron, uno dei massimi poeti britannici del secondo Romanticismo, nel bicentenario della sua scomparsa: è questa l’iniziativa promossa dall’Associazione “Amici di Villa di Breme” insieme al
Rapito e ucciso il 10 giugno 1924 da un gruppo fascista a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini, Giacomo Matteotti rappresenta uno dei più coraggiosi oppositori di quel
Nel mese che accoglie l’arrivo dell’estate sono numerose le iniziative nelle nostre città. A Cinisello Balsamo l’Associazione culturale Amici di Villa Di Breme Forno organizza un allestimento dal titolo Voci di giustizia. L’Assassinio di Giacomo