Finale di partita, una delle pietre miliari del teatro dell’assurdo, sarà messa in scena e offerta alla cittadinanza dall’associazione culturale Oneiros Teatro in occasione della Giornata Mondiale del Teatro. Domenica 27 marzo alle 17.00 presso
Diamo il via a una rubrica che cercherà di offrire alcuni suggerimenti per mettere in luce iniziative culturali ed eventi nelle città del Nord Milano di cui ci occupiamo. Non abbiamo la pretesa di raccontare
“L’Ultima fermata prima del Perdono”, il romanzo che segna l’esordio letterario di Eryk Frontini, è finalmente in libreria. Abbiamo presentato il volume la scorsa primavera sulle nostre pagine, sottolineando che il progetto editoriale deriva da
Una spesa di 2,4 milioni di euro per riqualificare due scuole, separate ma attigue, che diventeranno un unico polo. E' il progetto approvato dalla giunta di Cinisello Balsamo e che riguarda la ristrutturazione della scuola
di Emanuele Lavizzari Un’associazione culturale con una vocazione teatrale, che propone attività ludico-ricreative e che rappresenta un importante punto di aggregazione sociale, deve affrontare le difficoltà che accomunano numerose realtà senza fini di lucro in
Una storia che nasce tempo fa da alcune intuizioni durante una passeggiata al tramonto lungo la riva del Ticino. Questa è l’origine de L’Ultima fermata prima del Perdono, il romanzo d’esordio di Eryk Frontini. Residente
L’interazione fra suoni e colori è stata spesso materia di ispirazione per grandi personalità nella storia della musica e dell’arte. Paul McCartney, uno dei leggendari Beatles, autore di numerosissimi brani resi celeberrimi dalla mitica band
Un locale con una storia di quasi mezzo secolo, fondato all’inizio degli anni Settanta in un’area rilevante della città fra aziende e vie densamente popolate. Il ristorante-pizzeria Il Vulcano di via Matteotti da alcuni anni