11 Luglio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

I tanti benefici del Parco Nord, temperature più basse e afa ridotta

Vicino al Parco Nord fa più fresco, anche in questi giorni in cui ondate di calore, notti tropicali e afa non danno tregua.  Fino a 4-5°C in meno rispetto alle zone asfaltate e cementificate della città e anche l’aria che respiriamo è più fresca e stabile, grazie agli alberi e al verde diffuso.

Lo dimostrano i dati del progetto europeo LIFE METRO-Adapt, pubblicati dal Parco Nord in cui si vede come le grandi aree verdi abbassano le temperature locali, soprattutto nelle giornate più torride, rallentando l’accumulo di calore e riducendo l’effetto isola di calore urbano che rende sempre più roventi le città.

Il nostro Parco è un Presidio Sanitario Naturale: ogni albero, ogni prato, ogni area boschiva contribuisce ad abbassare le temperature, migliorare il comfort nei quartieri vicini, proteggere la salute, soprattutto dei più fragili, riducendo i problemi respiratori e cardiovascolari e generando importanti benefici anche psicologici.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Velo islamico “sacco della spazzatura”. Bufera sulla sestese Sardone

Articolo successivo

Esonda il Seveso a Lentate. “Serve una svolta ecologica e strategica”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *