11 Luglio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Spari per la strada, FarWest a Sesto. “Città abbandonata”

Quella che sembra una sparatoria è avvenuta in pieno giorno davanti al distributore di benzina in via Matteotti a Sesto San Giovanni. Un telefonino da un palazzo immortala il momento dell’aggressione, scaturita da un litigio da gruppi rivali, in cui si avverte il rumore di uno sparo ma potrebbe essere la rottura del finestrino causata da un uomo che getta un sasso contro l’auto in corsa che fugge via. Il video è virale e ora impazza la polemica politica.

Il Partito Democratico non si lascia sfuggire la cosa e attacca la giunta di destra, che proprio della propaganda sulla sicurezza ha fatto il suo cavallo di battaglia.

“Questa mattina, la nostra città si è risvegliata con l’ennesimo episodio di violenza: colpi esplosi – non è ancora chiaro se da una pistola vera o da una scacciacani – in mezzo alla strada, in pieno giorno, proprio davanti all’ingresso dell’ospedale. Una scena che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche. Per fortuna non si registrano feriti, ma la situazione è allarmante”, scrivono i dem sui social.

“Da mesi Di Stefano e la destra raccontano che, secondo loro, Sesto sarebbe “un modello di sicurezza”. Ecco, questo è il loro modello: una narrazione propagandistica che si sgretola davanti alla realtà. Una realtà fatta di episodi sempre più gravi, di una città lasciata andare, con intere strade al buio e un degrado che alimenta la percezione – e la realtà – di un’insicurezza diffusa e crescente”.

“Solo ieri Di Stefano attaccava in un video Milano per la sua insicurezza. Un attacco scomposto, utile solo a raccattare like. Forse sarebbe il caso che la destra iniziasse ad occuparsi della città che dovrebbe amministrare. Perché la propaganda fine a sé stessa non protegge nessuno. E di certo non serve ai sestesi”, afferma il PD.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Extracosti M5, “Ghilardi amico di Salvini ma a che serve? I soldi non arrivano”

Articolo successivo

Torna la festa de l’Unità dal 25 al 29 giugno. Ecco il programma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *