11 Luglio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Stefania e Marco, amore, viaggi e volontariato alle Residenze del Sole

Stefania Beretta e Marco Stoppani, 40 anni di matrimonio festeggiati da poco. Si sono conosciuti al lavoro 44 anni fa e da allora non si sono mai lasciati, si potrebbe anzi dire che sono inseparabili. Ad unirli, la passione per i viaggi e il ballo che praticano ogni qualvolta si presenta l’occasione, ma soprattutto lo spirito umanitario che li spinge a mettersi al servizio della comunità. Da che sono in pensione, nelle giornate di mercoledì e giovedì, i due coniugi collaborano come volontari alle Residenze il Sole. Un impegno costante che li occupa anche l’ultimo sabato di ogni mensilità in cui abitualmente in struttura si festeggiano i compleanni del mese.

Una giornata particolare per gli ospiti della RSA, interamente dedicata a loro dagli operatori de Il Sole insieme ai volontari che li festeggiano rendendoli protagonisti con l’immancabile torta di compleanno personalizzata ed un intrattenimento musicale. Le iniziative in struttura sono moltissime durante l’anno e il supporto dei volontari si rivela prezioso. Pen siamo per esempio a “I nipoti di Babbo Natale” che nel periodo natalizio invita gli ospiti ad esprimere un loro intimo desiderio.

Vederlo realizzato non è cosa da poco, bisogna renderlo noto sui social, prendere contatto con l’interlocutore che si è offerto di collaborare a realizzarlo, accordarsi sulle modalità, attivarsi fattivamente, preparare i documenti che contengano tutti i particolari legati ad ogni progetto e molto altro. Stefania in questo è bravissima, grazie alla sua lunga esperienza professionale da responsabile in una finanziaria, e mette a frutto le sue conoscenze occupandosi anche della parte burocratica.

Ascoltare la testimonianza della loro esperienza come volontari in RSA è stimolante e a tratti commovente: affiorano le emozioni di quelli che potrebbero essere i genitori o i nonni di ognuno di noi. Si evoca il ricordo un’anziana ospite che desiderava conoscere come viene lavorato il cacao. Fu proprio Marco a portarla a visitare un cioccolatiere che organizza visite guidate a Milano. Oppure di quando portarono un ospite per assistere a uno spettacolo alla Scala di Milano, o ancora quando trasportarono ben 67 ospiti al cinema Rondinella di Sesto San Giovanni. E

Elencare tutte le iniziative organizzate negli anni, dar voce a tutti i ricordi è davvero impossibile, considerato che sono tantissimi. Un impegno costante e preziosissimo quello dei tanti volontari che ogni giorno si prodigano nel dedicarsi alla cura degli ospiti in RSA: l’attenzione che gli viene rivolta, unita alla professionalità e alle competenze degli operatori rendono la casa di riposo Il Sole, unica nel suo genere. “Per noi è un impegno serio a cui cerchiamo di non mancare mai – sottolinea Marco – non è solo un dovere civico è anche e soprattutto un piacere personale- un’esperienza che arricchisce sotto tutti i punti di vista”.

Stefania Vezzani

Collaboro col giornale dal 2013. La mia indole, allegra e cordiale, mi aiuta ad affrontare la vita con ottimismo.

Articolo precedente

Un giorno da “Promessi Sposi” alla gioielleria Furlani

Articolo successivo

Discarica di rifiuti in centro a Cinisello. Multati i responsabili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *