11 Luglio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

L’orrore di Gaza arriva in consiglio. La destra boccia lo “Stato di Palestina”

Niente da fare, il consiglio comunale di Cinisello Balsamo ha respinto la richiesta avanzata dal Partito Democratico in aula, redatto insieme con gli altri partiti del centrosinistra, ANPI e diverse associazioni di riconoscere lo Stato di Palestina. Nell’ultima seduta di giovedì scorso la maggioranza di destra ha infatti bocciato l’ordine del giorno, presentato a fine 2024 e discusso solo ora, che chiedeva il riconoscimento come primo passo, necessario, per arrivare alla soluzione invocata un po’ da tutti, ovvero i due popoli, due stati.

Ma i partiti della destra non ci stanno. Il governo italiano infatti non riconosce lo stato di Palestina e i consiglieri comunali cinisellesi della destra sembrano seguire gli ordini di scuderia. “È incredibile come i partiti di maggioranza abbiano tentato in tutti i modi di non discutere questa mozione e abbiano, infine, votato contro e accusato il Partito Democratico di “fomentare indirettamente Hamas”, afferma il capogruppo PD Marco Tarantole che aggiunge: “Hamas è un’organizzazione terroristica che va fermata e il governo di Netanyahu non può continuare ad uccidere decine di migliaia di palestinesi e ad affamare milioni di persone. Detto questo è tempo di atti concreti per fare dei passi avanti e uno di questi, per perseguire la soluzione due popoli, due stati, ampiamente condivisa a livello internazionale, è il riconoscimento dello stato di Palestina”.

Le richiesta dei dem al Governo Italiano è di riconoscere a tutti gli effetti lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa; ad agire in sede ONU per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, per permettere alla Palestina e a Israele di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità; ad impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e di Diritto Internazionale per fermare la colonizzazione e l’annessione dei Territori Occupati Palestinesi.

“Abbiamo chiesto, tramite questo ordine del giorno, al Consiglio Comunale di Cinisello Balsamo di esprimersi sulla tragedia che sta accadendo a Gaza. Il presupposto per la pace passa dal riconoscimento a tutti gli effetti dello Stato palestinese” afferma la consigliera comunale Sara Scebba.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Un libro di testimonianze e ricordi sulla chiesetta di Sant’Eusebio

Articolo successivo

Cini hai talento! Il festival in Villa Ghirlanda vola per la terza volta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *