12 Luglio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

“Altro che esercito, alla Crocetta servono sorrisi e speranza”

Fa discutere la richiesta dell’esercito per presidiare le strade del quartiere Crocetta da parte del sindaco di Cinisello Balsamo. La percezione di insicurezza e i recenti episodi di degrado hanno indotto Giacomo Ghilardi ad alzare il tiro, come che però non accoglie un consenso uniforme. A chiedere vie alternative per il benessere sociale del quartiere è Maurizio Accattato, del gruppo Pic, Pronto Intervento Clow ,che da anni lavora nelle periferie per renderle più vivibili con il sorriso.

Accattato ha pubblicato sui social un video che risale all’agosto 2020, in pandemia, in cui i suoi clown animarono la Crocetta nel progetto “Adotta un angelo custode”. Una collaborazione proseguita per tre anni con il comune, in particolare nel periodo di carnevale – natale, e poi si è interrotta.

“Vista la situazione siamo rimasti nel quartiere con le nostre forze con il progetto che prosegue ancora oggi “Scatole di Natale” grazie al sostegno dell’associazione “Polis”  e al Cinema Teatro Rondinella”, scrive Accattato.

“Da circa due anni continuiamo a proporre al sindaco Ghilardi e la sua giunta un progetto ideato per il quartiere Crocetta, il “progetto Ciniselli”. Il Pronto Intervento Clown come alternativa alla polizia e all’esercito”, scrive Accattato. Si tratta di un clown di quartiere per l’alfabetizzazione all’affettività a cominciare dai bambini, la Scuola di Circo permanente, un Festival di Circo estivo per l’utilizzo dei nuovi spazi come il nuovo punte.

“Possiamo affermare che i problemi non sono solo alla Crocetta, la questione a mio parere va oltre la politica, e ci riguarda tutti da molto vicino, riguarda il futuro della nostra città e del nostro paese, che in questo caso sono i bambini, e in Crocetta di bambini ce ne sono centinaia, una vera ricchezza non credete? Io sono un ex bambino della Crocetta e conosco certe problematiche, che sono diventate una professione o meglio ancora una missione: “salvare il mondo con un naso rosso”. Se ce l’ho fatta io, altri bambini possono trovare la loro strada”, conclude il clown.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Cini’s Got Talent, pronto il palco di Villa Ghirlanda. Ecco chi ci sarà

Articolo successivo

Centri estivi, i costi per le famiglie restano insostenibili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *