14 Giugno 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Via Alberti,  il comitato torna a farsi sentire: “Salviamo il verde e gli alberi”

Non si ferma la protesta del comitato di residenti contro il raddoppio di via Alberti, previsto nel piano di insediamento di un nuovo supermarket nell’ex area Kantal a Cinisello Balsamo. Raddoppio che prevede il sacrificio di una porzione di verde, piante comprese, del parco agricolo del Grugnotorto. Il comitato torna a far sentire la sua voce: “Salviamo la striscia di verde e gli alberi lungo via Alberti, minacciati dal progetto di raddoppio della strada previsto nel Piano di Governo del Territorio (PGT) attualmente in vigore, che l’amministrazione vorrebbe attuare”, si legge in una nota.

Il comitato ricorda che quel piano risale a più di 15 anni fa ma da allora molte cose sono cambiate: la città si è modificata, è cambiata la coscienza ambientale, si è rafforzata l’attenzione verso il verde urbano, la qualità dell’aria, la vivibilità dei quartieri. Ciò che poteva sembrare utile allora, oggi non ha più senso.

“Nonostante l’impegno sull’ampliamento alle aree dedicate ai parchi, testimoniato in questi giorni dall’inaugurazione del nuovo laghetto all’interno del Parco Nord, l’attuale Giunta poco o niente ha fatto per ridurre il consumo di suolo e non è andata ad aggiornare il PGT con le attuali esigenze di sostenibilità ambientale che negli anni sono andate maturando nel tessuto cittadino”, scrive il comitato in un comunicato.

“La risposta che ci viene data dall’amministrazione, come da ultimo durante l’incontro di Legambiente del 30 maggio, è un ritornello che rasenta il ridicolo: “è previsto dal PGT”. L’hanno deciso quelli di prima” Ma questa non può essere una risposta sufficiente, né tanto meno una scusa. Chi governa oggi ha il potere e il dovere di riconsiderare le scelte passate, quando queste appaiono in contrasto con l’interesse pubblico attuale. È possibile stralciare il raddoppio della via Alberti dal PGT, approvando un atto in Consiglio comunale. È una questione di volontà politica, di ascolto, di responsabilità”, di legge nella nota.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Domenica e lunedì il voto ai referendum. Ecco i quesiti

Articolo successivo

Referendum, l’affluenza non supera il 23%. Urne aperte fino alle 15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *