
Giallo sulle Benemerenze. Escluse le cooperative, nonostante le tante menzioni
Avevano ricevuto più menzioni rispetto agli altri candidati ma l’amministrazione comunale di Cormano ha deciso di escluderle dalle benemerenze civiche, che vengono consegnate oggi, 2 giugno, nella consueta cerimonia istituzionale. Si tratta delle tre storiche cooperative di abitanti – La Vittoria, La Vignetta e la Giovia – che per decenni hanno contribuito a dare casa ai cormanesi di ogni provenienza e che contano quasi 3mila soci.
A sollevare la polemica è il Partito Democratico: “Ci chiediamo come mai le Cooperative Edificatrici del territorio, che avevano ricevuto più menzioni tra i 4 candidati non siano state decorate, soprattutto in un momento storico come quello che stiamo vivendo dove il tema dell’abitare mette in crisi migliaia di famiglie nella Città Metropolitana di Milano”. Cooperative che su 158 menzioni ne hanno ricevute più della metà. Ma non è bastato.
La giunta di destra va avanti senza rispondere. I rapporti con le cooperative non sembrano attraversare un buon momento, visto anche il permesso negato lo scorso 27 aprile per una festa della Liberazione che avrebbe dovuto svolgersi al centro Auser Vigorelli ma che poi si è fatta altrove per il diniego da parte dell’amministrazione che ha impugnato motivi normativi.
Alcuni ci hanno visto motivazioni più politiche che procedurali. Ma le cooperative hanno preferito non aprire alcun fronte polemico. Tuttavia restano, ancora una volta, a bocca asciutta, senza quel riconoscimento che forse sarebbe stato opportuno.
Così come opportune appaiono le benemerenze conferite al maresciallo, comandante della locale stazione dei carabinieri, Carmine Visconti, alla memoria del già sindaco Franco Maria Boselli e alla società sportiva San Luigi che quest’anno compie il suo cinquantesimo.