11 Luglio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Flop di Forza Nuova a Cormano: in dieci in piazza. In tanti al corteo antifascista

Una piazza gremita ha raccolto l’invito di ANPI per il presidio di ieri sera contro il raduno di Forza Nuova a Cormano. La prefettura aveva indicato in piazza Pertini, largamente presidiata dai reparti mobili di polizia e carabinieri, il luogo ideale per la manifestazione di ANPI, partiti e associazioni antifasciste. Si sono trovati in centinaia a cantare “bella ciao” e ad ascoltare i discorsi di alcuni ospiti intervenuti sotto il gazebo allestito da CGIL Milano.

Applausi per il discorso del segretario della Camera del Lavoro di Milano, Luca Stanzione che ha richiamato la politica al rispetto dei dettami costituzionali nella costruzione di una democrazia dei diritti, ricordando i temi dei 5 referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza che il sindacato sostiene.

Toni accesi contro ogni forma di fascismo dai rappresentanti dei partiti del centrosinistra, presenti in piazza con le proprie bandiere. E forti rimandi alla lotta di Liberazione da parte di Primo Minelli, presidente provinciale dell’ANPI, preceduto dal responsabile locale dell’associazione Partigiani, Cesare Scurati, nipote dell’ultimo sindaco socialista di Cormano prima del regime a cui è intitolata la piazza del Municipio.

La stessa piazza dove si è radunata Forza Nuova per la sua conferenza stampa sullo screening vaccinale. Raduno è una parola grossa, visto che si contavano non più di 10 persone strette attorno a Roberto Fiore, leader nazionale, già condannato a 8 anni in primo grado per l’assalto alla sede nazionale della Cgil nell’ottobre de 2021.

Le forze dell’ordine hanno comunque circondato l’area con lo spiegamento di un consistente numero di agenti. Ma tutto è filato liscio, Forza Nuova si è dileguata in pochi minuti e gli antifascisti hanno anche potuto sfilare in corteo fino a piazza Scurati davanti al comune. “Per riprenderci la piazza”, hanno spiegato gli organizzatori.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Estate a Cinisello, è il Comfort Festival il super-evento della stagione

Articolo successivo

Roghi, schiamazzi e degrado in Crocetta. E ora il sindaco vuole l’esercito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *