12 Luglio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Se ne va Mujica, il presidente povero che incantò il mondo

José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay, è scomparso il 13 maggio 2025 all’età di 89 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore all’esofago . Nato il 20 maggio 1935 a Montevideo, Mujica fu un combattente del movimento guerrigliero Tupamaros durante gli anni della dittatura militare, trascorrendo 14 anni in prigione, molti dei quali in isolamento.

Dopo la fine del regime, intraprese una carriera politica nel Fronte Ampio, diventando ministro dell’Agricoltura e successivamente presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015 . Durante il suo mandato, Mujica promosse riforme progressiste come la legalizzazione dell’aborto, del matrimonio egualitario e della cannabis, trasformando l’Uruguay in un modello di progresso sociale.

Conosciuto come “il presidente più povero del mondo”, Mujica viveva in una modesta fattoria alla periferia di Montevideo, guidava un vecchio Maggiolino Volkswagen e donava circa il 90% del suo stipendio presidenziale a cause sociali . La sua morte ha suscitato cordoglio in tutto il mondo. Il presidente uruguayano Yamandú Orsi ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale, mentre leader internazionali come Gabriel Boric, Gustavo Petro, Claudia Sheinbaum e Pedro Sánchez hanno reso omaggio al suo impegno per la giustizia sociale e la democrazia. José Mujica lascia un’eredità di coerenza, umanità e speranza, rappresentando un esempio raro di integrità nella politica contemporanea.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

A tutta “sicurezza”. Il sindaco annuncia 4 Taser per la Locale

Articolo successivo

L’assalto di smartphone e social. Un patto tra comuni per il “benessere digitale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *