9 Maggio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Due mesi senza ascensori alla stazione. L’incredibile caso di Cormano-Cusano

Un cartello affisso agli ascensori della stazione Trenord di Cormano-Cusano Milanino avverte i viaggiatori che gli impianti sono in manutenzione e che verranno riattivati il 30 giugno 2025. I tre ascensori che conducono agli altrettanti binari saranno quindi fuori uso per due mesi, cosa che lascia sconcertati molti pendolari.

C’è chi può fare a meno dell’ascensore ma chi come i disabili dovrà rinunciare a prendere il treno, visto che l’unico binario raggiungibile direttamente dalla strada, nel comune di Cusano, è il primo, da cui per altro di rado fermano i treni per Milano-Rogoredo.

Una situazione che sta facendo discutere e che mette in difficoltà altre categorie di viaggiatori, come le mamme coi passeggini, le persone anziane e quelle con difficoltà motorie. Una scelta, quella di Ferrovie Nord, che gestisce le stazioni che sembra ingiustificata per via dei tempi troppo lunghi: due mesi senza ascensori per una stazione che ogni giorno vede passare centinaia di pendolari e che serve due comuni con un bacino di 40mila abitanti.

Le rispettive amministrazioni per il momento tacciono, anche perché non hanno responsabilità dirette nella gestione delle ferrovie. Ma lo scontento potrebbe spingere i sindaci a chiedere spiegazioni e una maggiore rapidità di esecuzione dei lavori.

I cartelli informativi campeggiano da una decina di giorni ma di operai all’opera non se ne vedono. Così si muove qualcosa anche in Regione Lombardia, dove il consigliere del Partito Democratico, Simone Negri, ha depositato un’interrogazione alla giunta di Fontana per avere informazioni sulle manutenzioni degli ascensori che riguarderebbero molte stazioni di Trenord, che come si sa, è un’azienda controllata dal Pirellone.

Pare che i lavori di controllo e miglioria degli impianti siano stati programmati in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. Nel frattempo però, per due mesi, ad allenarsi su e giù dalle scale saranno soltanto i pendolari.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Croce Rossa celebra la sua giornata internazionale. Due giorni di festa a Cinisello

Articolo successivo

I ginnasti di Ares sfiorano il podio alle “Final Eight” di A1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *