
“Svuota la vetrina” a Bresso. E la libreria indipendente si riempie di lettori
Un sabato pomeriggio tra libri e cultura a Bresso, alla libreria “Sartoria Letteraria” di via Aldo Villa, dove si è arrivato “Svuota la vetrina”, appuntamento per sostenere le librerie indipendenti. Nel luglio scorso un anonimo spese diecimila euro in libri alla Hoepli e quel gesto clamoroso ha ispirato Daniela Nicolò, cittadina milanese e forte lettrice che poco tempo dopo ha svuotato a sua volta la vetrina di una piccolissima libreria di quartiere in zona Farini, dando il via all’appuntamento che si ripete ovunque.
Sabato scorso è toccato alla libreria La Sartoria Letteraria. Il flashmob – il 33esimo alla data di sabato – è stato organizzato dal gruppo di lettura “Le Paroliere”, composto da una trentina di lettrici e attivo in libreria da più di tre anni. “Siamo molto soddisfatte della riuscita di questo Svuota la vetrina”, ha dichiarato Marilena Macchia, una delle promotrici.
“L’affluenza è stata superiore alle nostre aspettative e abbiamo ricevuto numerosi attestati di stima da parte dei partecipanti. Molti non conoscevano la Sartoria, ma sono stati coinvolti da un passa parola che si è diffuso velocemente. Svuota la vetrina è una dichiarazione di affetto per la Sartoria Letteraria, una piccola libreria che promuove letteratura e socialità insieme, in un contesto territoriale che fatica ad accogliere le novità “.
Questo “Svuota la vetrina”, come tutti quelli che stanno avvenendo, ha dimostrato come la passione per la lettura e le librerie sia viva in tante persone, soprattutto quando si tratta di sostenere i librai e le libraie che, con il loro lavoro, danno alla comunità occasioni di incontro, insieme alla possibilità di scoprire nuove storie”, ha detto Cristina Conte, un’altra paroliera che ha partecipato all’organizzazione dell’iniziativa, innamorata di Sartoria.
“Qui in Sartoria si svolgono non solo presentazioni con autori, ma anche corsi ed iniziative che ruotano intorno alle parole e ai libri”. “Ringrazio di cuore le mie Paroliere’”, ha commentato commossa Stefania Barile, titolare della libreria. “Sapevo che avventrici e avventori abituali di Sartoria la amano molto, ma è stata una grande emozione vedere così tante persone, anche tanti volti nuovi, unite dalla passione per i libri e dall’affetto verso la libreria. Il loro sostegno è fondamentale per la Sartoria”.
Al termine del flashmob i partecipanti si sono trattenuti per confrontarsi, scambiare opinioni sui libri acquistati e condividere così il loro amore per la lettura e per le occasioni di incontro fra appassionati. https://elpais.com/cultura/2024-12-22/una-revolucion-de-bibliofilos-vacia-los-escaparates-de-las librerias-italianas.html IG @svuota_la_vetrina