Famiglie al freddo e rifiuti. Viaggio alle “Cinque Torri” di Sant’Eusebio
Famiglie lasciate al freddo fino a inizio dicembre, auto abbandonate, rifiuti accatastati e pulizia assente. Sono solo alcuni dei problemi che una delegazione del Partito Democratico ha riscontrato durante una visita alle case Aler di via del Carroccio di Cinisello Balsamo. Le chiamano 5 torri”, il quartiere è il popoloso Sant’Eusebio, del quale si parla nelle cronache relative allo spaccio e al degrado.
I dem, accompagnati poco prima di Natale dal consigliere regionale Simone Negri, hanno potuto constatare una serie di problemi mai risolti. Da alcuni mesi il PD di Cinisello Balsamo ha infatti costituito un gruppo di lavoro sul tema dell’abitare e ha deciso di avviare un lavoro di presidio costante delle case popolari cinisellesi, allarmati dalle segnalazioni che arrivano dai cittadini residenti.
“Abbiamo voluto iniziare dalle 5 Torri perché fino a inizio dicembre il riscaldamento non funzionava e le famiglie erano state lasciate al freddo. Ora la situazione sembra temporaneamente risolta da Aler, ma servirà un intervento definitivo” dichiara Andrea Catania, segretario del PD cinisellese.
Accompagnata da alcuni cittadini, la delegazione del PD ha potuto verificare la grave situazione in cui versano i locali pattumiera, con rifiuti ingombranti abbandonati e la spazzatura accatastata senza alcuna divisione e rispetto delle norme. Oltre al decoro, la preoccupazione maggiore è per la salute dei residenti, considerata anche la comparsa di topi segnalata in passato.
Anche la presenza di auto rotte, addirittura una senza targa – afferma il PD in una nota – è segno di abbandono e non è comprensibile come ciò sia possibile dopo che nel 2020 Comune e Aler siglarono una convenzione proprio per evitare situazioni di questo tipo. Su questi temi, il PD ha scritto formalmente al Comune chiedendo di intervenire per quanto di sua competenza rispetto alla convenzione e al tema salute.
Preoccupante anche la situazione negli spazi interni. “Oltre alla scadente pulizia degli spazi comuni, abbiamo rilevato situazioni di una certa gravità in alcuni appartamenti, ad esempio pesanti infiltrazioni su cui Aler non è mai intervenuta o alloggi in cui il riscaldamento continua a non funzionare, su cui stiamo provvedendo con una serie di segnalazioni all’UOG competente”, dichiara il consigliere regionale Simone Negri. “Ritengo anche che vada presa sul serio la questione del cortile, costantemente aperto all’ingresso di chiunque, anche non residenti, con una serie di problemi conseguenti: da auto di dubbia origine all’abbandono di rifiuti, con una riduzione della sicurezza percepita dai cittadini” conclude Negri.
“L’obiettivo del Partito Democratico è contribuire a migliorare le condizioni di vivibilità delle case popolari, garantendo la sicurezza e la tranquillità di chi ci vive, e sostenere l’importante lavoro di presidio che le realtà del terzo settore stanno già portando avanti nel Centro Civico, puntando con convinzione su percorsi di inclusione sociale e aggregazione”, conclude Andrea Catania.
Un commento
“Le Cinque Torri: tra propaganda e realtà”
Leggendo quanto riportato sulla visita alle “5 Torri”, trovo che il racconto sia superficiale e dettato più da logiche di pubblicità politica che da una reale comprensione delle condizioni del quartiere. Si tratta di una descrizione che non riflette pienamente la realtà che viviamo ogni giorno.
Affrontare temi come il degrado e la sicurezza con una retorica tanto generica quanto vaga rischia di sminuire i veri problemi e il lavoro concreto di chi, invece, cerca soluzioni quotidiane. Parlare di muffe, rifiuti o videosorveglianza senza un’analisi approfondita o senza ascoltare le voci degli abitanti non fa che rafforzare la percezione di un distacco tra politica e realtà.
Non basta una visita o una foto di gruppo per capire davvero le sfide di chi vive qui. Servono interventi concreti e azioni che vadano oltre le parole, evitando di parlare “a vanvera” solo per guadagnare visibilità politica.
Sergio Agrello
Leader di Svegliati Italia