24 Gennaio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Presepi in mostra a Villa Ghirlanda e al Pertini

Anche quest’anno torna fino al prossimo 6 gennaio la tradizionale esposizione nata dalla collaborazione tra il Comune di Cinisello Balsamo, l’Associazione Italiana Amici del Presepio e la sede cinisellese della stessa associazione.

Inaugurata lo scorso 7 dicembre a Villa Ghirlanda, la XXIII edizione della mostra è composta da 35 presepi realizzati con cura, meticolosità e passione. Tra le opere esposte si ritrovano non solo le classiche rappresentazioni della Natività e l’adorazione dei pastori, ma anche interpretazioni originali e dettagliate di altre scene legate alla tradizione natalizia.

Inoltre, presso il centro culturale Il Pertini si potrà visitare fino al 5 gennaio la mostra dei presepi “a misura di bambino”, caratterizzata da allestimenti posizionati a un’altezza favorevole anche ai più piccoli e con possibilità di visite guidate di gruppo e per le scuole su prenotazione al numero 3334669357. Per informazioni: / tel. 0266023813.

Emanuele Lavizzari

Dopo un titolo accademico in Lingue e Letterature Straniere ha lavorato in ambito turistico-alberghiero tra Spagna e Italia e nel settore della tecnologia in Germania. In seguito a un master universitario in ideazione e produzione audiovisiva approda al giornalismo. Ha collaborato con alcune testate locali in Lombardia, prima di giungere all’Associazione Italiana Sommelier Editore, dove attualmente è responsabile del coordinamento redazionale e direttore editoriale della rivista “Vitae”. Ama l’impressionismo musicale, la poesia simbolista e le contaminazioni fra generi nella musica e nella letteratura. Passa agevolmente da una tastiera di pc a quella di un pianoforte, anche se tra i due preferisce decisamente il secondo. Questo è il motivo per cui si è dedicato a ulteriori studi e ha conseguito una laurea magistrale in Scienze della Musica con una tesi sul compositore spagnolo Manuel de Falla. Suoi grandi interessi sono anche l’atletica leggera e la televisione. Ha corso tanti chilometri in pista, su strada e su percorsi campestri e non si è ancora stancato di farlo.

Articolo precedente

Signor Sindaco, non esiste civismo senza un confronto aperto

Articolo successivo

Gli auguri del sindaco Giacomo Ghilardi alla Città

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *