24 Gennaio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Stato di Palestina, ne discuterà il consiglio comunale (a data da destinarsi)

Non è al momento ancora stata messa in calendario dal consiglio comunale di Cinisello Balsamo la richiesta del centrosinistra di discutere un ordine del giorno sul riconoscimento dello Stato di Palestina. La presidenza del consiglio comunale ha fatto sapere che per il momento non se ne parla perché l’aula è impegnata nella discussione del bilancio di previsione.

Ma certamente i partiti del centrosinistra non mollano. Sono decisi a portare alla votazione la proposta avanzata da ANPI Nazionale e appoggiata quella locale e promossa dall’arcipelago di associazioni che sostengono il progetto Umanità Migrante.

CGIL, ACLI, ARCI La Quercia, Coordinamento Pace, Emergency e Mille&UnaVoce aderiscono alle iniziative a sostegno della popolazione di Gaza e dei territori della Palestina occupati da Israele.
L’Ordine del Giorno viene presentato nei consigli comunali d’Italia affinché si facciano promotori presso il governo per il riconoscimento dello Stato di Palestina anche da parte del nostro Paese, così come già fatto dalla maggior parte degli Stati membri dell’ONU (146 su 193) e, in Europa, da Spagna, Norvegia, Slovenia e Irlanda.

“La nostra sezione – dichiara ANPI Cinisello Balsamo – ha pertanto presentato una richiesta al Presidente e ai Capigruppo del Consiglio comunale affinché anche a Cinisello Balsamo fosse inserito, con urgenza, nel calendario dei lavori questo O.d.g. e contemporaneamente ha diffuso un comunicato invitando la cittadinanza, le associazioni e le forze politiche a condividere la nostra iniziativa”.

 “Siamo certi che tutti voi comprenderete il significato di questo nostro intervento e che ci affiancherete nel nostro impegno nel promuovere tutte le iniziative che servano a riportare la pace. È per questo motivo che invitiamo nuovamente tutta la cittadinanza, le associazioni e le forze politiche a sostenere questa nostra richiesta”.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Bilancio in aula. Bocciate le proposte PD su case popolari, fisco e M1

Articolo successivo

Il comune attiva le Consulte territoriali. Cittadini chiamati a partecipare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *