La catastrofe della guerra in Medioriente. A Cinisello una serata con Gad Lerner
Si torna a parlare di guerra in Medioriente a Cinisello Balsamo con un incontro organizzato dalle associazioni di Umanità Migrante ed in particolare ANPI, Emergency e Coordinamento Pace che vedrà la partecipazione di Gad Lerner, giornalista e scrittore del libro “Gaza – Odio e amore per Israele”. Sarà accompagnato Laura Silvia Battaglia, giornalista e da Martina Stefanoni di Radiopopolare. Serata si terrà mercoledì 11 dicembre alle 20.45 in Villa Casati Stampa.
“Nelle guerre, accanto a tutti gli orrori a cui quotidianamente assistiamo e a cui forse involontariamente finiamo per abituarci, è spesso sottovalutato un aspetto che poi si trascinerà negli anni, anche al termine dei combattimenti. Parliamo delle divisioni che esse creano all’interno dello stesso popolo, dello stesso gruppo di amici, dello stesso nucleo familiare. Lo vivono tutti i popoli che conoscono questi conflitti interni fortemente polarizzati che spaccano l’unità di una nazione. Lo vivono i popoli attualmente in guerra”, scrivono gli organizzatori in una nota.
“Per capire cosa significa vivere questa contrapposizione all’interno di Israele e delle comunità ebraiche della diaspora, ma anche per superare le semplificazioni e gettare uno sguardo a tutto il contesto che si muove intorno al conflitto israelo-palestinese e alle sue possibili prospettive, le associazioni di Umanità Migrante ed in particolare ANPI, Emergency e Coordinamento Pace hanno organizzato l’incontro dal titolo: “Israele, Palestina, Libano, Iran. Scenari e prospettive.