Via Gorky, quel buco con tutto il traffico attorno
di Carla Tanzi
Era il 21 di Maggio quando siamo stati tutti informati che a causa di un cedimento della carreggiata, a causa di un forte temporale, un tratto di strada della Via Gorki veniva chiuso al traffico.
il buco nella strada, che si vede nella foto sottostante, ora è di gran lunga può largo e lungo e arriva fino alla fermata dell’autobus. I Lavori coinvolgono, pare, sia linee elettriche che idrauliche.
La cosa strana è che durante i mesi di Luglio e Agosto i lavori sono rimasti fermi, nessuno operaio in vista. Il cratere è rimasto lì, inerme, con le sue belle transenne.
Ora, dall’Ingresso dell’Istituto Mazzini fino in fondo all’incrocio con la metro si viaggia su una sola corsia, non passano autobus e come sappiamo sono riprese le scuole. Un fiume di studenti, diretti verso gli Istituti : Mazzini, Montale, Cartesio e Casiraghi sono incolonnati e pregano per riuscire a “beggiare” in orario.
Transitando per la Via Gorki, tutte le mattine, ho potuto ammirare il fiorire della vegetazione all’interno del buco, testimonianza di quanto sia stato preservato il luogo da qualsiasi azione umana ed invasiva. Non si tratta di ciuffi d’erba, ma di veri e propri cespugli che donano conforto al regno animale e probabilmente ospitano anche una graziosa comunità di Minimei, che hanno trovato in quel di CInisello un oasi di pace e tranquillità.
Inutile dire che stamattina, con la ripresa delle scuole, la coda di macchine, i ragazzi affannati e i vigili che guardavano il semaforo ho udito ben altra musica rispetto alle solite autoradio…anche i santi guardavano giù, stufi di essere nominati a gratis.
4 commenti
Ma che strano siete tornati dalla vacanza è incominciate a scrivere cazzate sul vostro giornale PD contro la giunta ma se le scuole di ordine e grado in Lombardia riaprono il 12 Settembre come mai l’unica scuola aperta 3 giorni prima si trova casualmente in Via Gorki??? Misteri della sinistra
Carissimo Massimo,
mi spiace che ogni volta che si parla, in negativo, di qualcosa che è il cavallo di battaglia elettorale di questa giunta di destra. Si iniziano a vedere commenti come i tuoi, senza prendere atto che la situazione dei lavori pubblici e la manutenzione degli spazi è veramente lasciata a se stessa. Ma non ti chiedo di dar contro all’attuale amministrazione, visto quello che scrivi come potresti farlo, solo di prendere atto che il Cartesio ( scuola del complesso Parco Nord) è aperta da oggi e se la situazione è quella scritta cosa succederà giovedì quando tutte saranno a regime?
Peccato parlare senza informarsi ma questa è un’abitudine che la destra ha.
Buona settimana ed un in bocca al lupo agli studenti.
E lo so purtroppo noi di “destra”come dite voi, siamo persone ignoranti e male informate meno male che ci siete voi paladini dell’ informazione e della cultura che avete portato avanti le vostre giunte di sinistra a Cinisello dove era tutto bello e perfetto. Ma fatemi il piacere……
Caro Massimo
Prima non era tutto bello e perfetto…ma ora è peggio !
A parte qualche intervento di facciata e un mare di post pubblicitari sui social sono aumentate le tasse senza alcun beneficio…mah!