22 Settembre 2023

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

La Crocetta vuole chiarezza. Stasera confronto tra candidati sindaci

Questa sera alle ore 21, il Centro Anziani di Via Friuli n°7, ospiterà un incontro promosso dal neonato Coordinamento Crocetta. A confronto, i cinque attuali candidati sindaci: Sergio Agrello, Giuseppina Gentile, Luca Ghezzi, Giacomo Ghilardi, Roberto Mastromatteo. Focus della serata il tanto discusso progetto Entangled, proposto in Regione Lombardia dall’attuale Amministrazione Comunale e grazie al quale sono stati vinti 15 milioni di euro, destinati, lo ricordiamo, alla riqualificazione del quartiere Crocetta.

Un progetto la cui delibera è depositata sull’albo pretorio del Comune e che prevede come prima fase di attuazione, l’abbattimento dell’Istituto a metodo Montessori Anna Frank. “Abbiamo sollecitato questo incontro-confronto – afferma Marco Abbate Presidente del Coordinamento Crocetta- nella speranza di ricevere le rassicurazioni che la scuola non venga abbattuta e che i servizi non vengano tolti dal quartiere, anzi, che vengano migliorati”. Un coordinamento che cresce ogni giorno e che raccoglie sempre più consensi, di cui fanno parte abitanti del quartiere di ogni colore politico.

Nessuno vuole perdere questo inaspettato quanto prezioso finanziamento – ci tengono a ribadire alcuni membri del Comitato- ma nel rispetto del quartiere, delle sue dinamiche, dei bisogni di chi il quartiere lo vive. Le elezioni del 14 e 15 maggio sono alle porte: questa sera i candidati sindaci avranno anche modo di spiegare il loro programma politico più in dettaglio, rispetto alla questione ” Sicurezza-Degrado in Crocetta”. D’altro canto i loro probabili e possibili elettori oltre che ad ascoltare, potranno porre domande precise.
A moderare l’incontro Diego Motta, giornalista di Avvenire.

Stefania Vezzani

Vivo a Cinisello da sempre e mi ritengo una persona fortunata: ho avuto nonni speciali e ho genitori affettuosi. Mi hanno resa forte, ottimista, mi hanno insegnato che nella vita se hai qualcosa lo devi condividere. Da qui il mio forte bisogno di rendermi utile. Vivo con questa filosofia:  "Chiediti se ciò che fai agli altri, ti farebbe del male se a riceverlo fossi tu". Collaboro col giornale dal 2013, mamma di tre figli, felicemente sposata, ritengo un dono l'amicizia, sono allegra, amo leggere, scrivere, cucinare, camminare, adoro stare all'aria aperta.

Articolo precedente

Cascina Cornaggia abbandonata, “tre milioni mai spesi dalla giunta”

Articolo successivo

Il sovrappasso abbandonato. “Sei anni senza un accordo tra i comuni”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *