3 Giugno 2023

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Feste senza luminarie in periferia. Protestano i comitati

La visita nei quartieri della nostra città durante il periodo natalizio ha testimoniato quanto i nostri lettori ci avevano in quei giorni segnalato. L’abissale differenza di cura e attenzione tra il centro città, nello specifico ci riferiamo a Piazza Gramsci, rispetto ad altre zone di Cinisello, è evidente. “Natale è per tutti, tutti i cittadini hanno diritto di godere dell’atmosfera natalizia non solo quelli che abitano vicino al Comune, alla biblioteca Il Pertini o nei dintorni della Piazza” – scrive un gruppo di cinisellesi di un comitato cittadino attivo Di Via Brunelleschi- Le rimostranze ci giungono da tanti e diversi luoghi di Cinisello, da privati cittadini e da molti negozianti che si sentono traditi da quella che quest’anno è stata una scelta dell’amministrazione comunale.A differenza degli anni precedenti infatti, in cui i commercianti contribuivano, quest’anno è stato il Comune ad occuparsene dimenticandosi quasi completamente della periferia. Quartiere Crocetta, zona Sant’Eusebio, Casati-Brollo, Piazza Ferravilla, Parco dei Fiori sono solo alcuni dei luoghi dai quali la delusione è tangibile.Nella Piazzetta di Largo Milano dopo ripetute lamentele è stato posizionato un filo di luci “volante e senza norma di sicurezza”. I cittadini si uniscono in coro e chiedono risposte, consci delle ristrettezze economiche del momento, ribadendo che La scelta di addobbare la piazza principale può essere condivisibile ma senza dimenticarsi del resto della città e ricordando che esistono fondi che possono essere utilizzati e di cui questa amministrazione sembra non rendere merito.

Stefania Vezzani

Vivo a Cinisello da sempre e mi ritengo una persona fortunata: ho avuto nonni speciali e ho genitori affettuosi. Mi hanno resa forte, ottimista, mi hanno insegnato che nella vita se hai qualcosa lo devi condividere. Da qui il mio forte bisogno di rendermi utile. Vivo con questa filosofia:  "Chiediti se ciò che fai agli altri, ti farebbe del male se a riceverlo fossi tu". Collaboro col giornale dal 2013, mamma di tre figli, felicemente sposata, ritengo un dono l'amicizia, sono allegra, amo leggere, scrivere, cucinare, camminare, adoro stare all'aria aperta.

Articolo precedente

Al via i lavori della ciclabile di via Monte Ortigara

Articolo successivo

È morto Ernesto “Tino” Castano, grande calciatore balsamese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *