3 Giugno 2023

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Domenica volontariato in festa a Cinisello

Sono passati 28 anni da che il VO.CI., Volontari di Cinisello, è stato costituito. Domenica 18 settembre, in Piazza Gramsci, dalle 9 alle 19 ad accogliere i cittadini di Cinisello saranno presenti tutte le associazioni di volontariato insieme a Marco Moro e a Liviana Cardin, la Presidente. Instancabili, propositivi, colmi di gratitudine perché nonostante i grossi sacrifici che l’impegno prevede, sono grati per tutte le soddisfazioni che ricevono: i sorrisi e le strette di mano delle persone che hanno avuto modo di conoscere negli anni li ripagano di tutto.

Un appuntamento annuale che rappresenta un’occasione unica in cui tutte le associazioni di volontariato si incontrano per farsi conoscere, per raccontare i propri progetti, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza ad accostarsi al meraviglioso mondo del volontariato.

Ogni associazione si differenzia dall’altra per il ruolo che svolge in città, ma non importa che si occupi delle persone piuttosto che degli animali, lo scopo è comune ed è unico: l’amore per il prossimo.
Il programma è fitto e coinvolge tutti, dai piccoli ai grandi. Per i bambini sono previsti laboratori di pittura, lancio di palloncini e la possibilità di partecipare al concorso “Disegno la Solidarietà” (dalle 10 alle 17) al quale seguirà una premiazione nel pomeriggio.  A partire dalla prima mattinata invece ci sarà uno spazio dedicato alla salute con lo screening glicemico di prevenzione e il controllo preventivo del glaucoma a cura dell’Associazione diabetici e Ute Lions Club. Non mancheranno gli spazi dedicati agli amici animali proposti dal Gruppo Cinofilo Cinisellese Protezione Civile con il concorso delle ore 10 “Tu e il tuo cane” e le esercitazioni dei cani delle ore 17.


Un’intera giornata di giochi, pesca, esibizioni artistiche e sportive a cura del Circolo Culturale Pablo Neruda, di giri della piazza con il pedalò condotto dai Volontari della Protezione Civile che mostreranno anche i loro nuovi mezzi…Nominarli tutti sarebbe impossibile, l’invito del VO.CI. è quello di andare in piazza a conoscerli. La speranza del VO.CI è che chi desidera essere d’aiuto senza ancora aver chiaro come, possa trovare una risposta, capire quale associazione possa rispondere al personale bisogno di dedicare parte del proprio tempo agli altri.

Stefania Vezzani

Vivo a Cinisello da sempre e mi ritengo una persona fortunata: ho avuto nonni speciali e ho genitori affettuosi. Mi hanno resa forte, ottimista, mi hanno insegnato che nella vita se hai qualcosa lo devi condividere. Da qui il mio forte bisogno di rendermi utile. Vivo con questa filosofia:  "Chiediti se ciò che fai agli altri, ti farebbe del male se a riceverlo fossi tu". Collaboro col giornale dal 2013, mamma di tre figli, felicemente sposata, ritengo un dono l'amicizia, sono allegra, amo leggere, scrivere, cucinare, camminare, adoro stare all'aria aperta.

Articolo precedente

Sette nuovi agenti e un auto in più. Ma del turno h24 non c’è traccia

Articolo successivo

Ghirlanda Libri: Appuntamenti di Domenica 18 Settembre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *