7 Giugno 2023

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

LadySoccer e il crowfunding per salvare il calcio delle bambine

LadySoccer ASD, fondata da Noemi Riccobene, nasce nel 2018 come squadra di adulte nel calcio femminile a 7. In piena pandemia, nel 2020, insieme all’allenatrice Simona Daniela Maggio, crea anche la squadra bambine che riesce definitivamente ad avviare a settembre dello stesso anno. Gli allenamenti però avvengono sempre condividendo palestre utilizzate prevalentemente da squadre maschili e l’esigenza di avere uno spazio proprio si fa sempre più sentire. Il calcio al femminile non è soltanto uno sport, è un modo di affermare un diritto di uguaglianza sulla parità di genere, è un’opportunità per sostenere e stimolare la cultura allo sport, ad uno sport, quello del calcio che per tradizione è sempre stato patrimonio maschile.

adySoccer e tutti coloro che ci hanno creduto, si è impegnata a fondo per trasmettere il valore della condivisione, del calcio per tutti. Insieme alla sua squadra ha lavorato duramente per realizzare il progetto. Con l’appoggio dell’amministrazione comunale ha ottenuto il campo di Via Frattini a Cinisello. Purtroppo i disagi incontrati erano tanti e costosi da affrontare: sedute danneggiate, recinzione rotta, erba altissima, radici di alberi che hanno invaso le tribune, muri degli spogliatoi imbrattati… Il valido aiuto di volontari e amici non è però sufficiente a rendere il campo agibile e adatto ad accogliere la squadra. Questa ragione ha spinto Lady Soccer a lanciare una campagna di crowfunding che scade il 26 febbraio.

“Aiutateci a creare uno spazio su misura per le vostre figlie, le sportive di domani-questo l’appello di LadySoccer -. Nell’immediatezza però abbiamo bisogno di un trattore tosaerba, indispensabile a partire dalla primavera e per tutta l’estate, di almeno 10 litri di vernice colorata per ridipingere i muri sporcati dai vandali, di una recinzione per chiudere i confini perimetrali.”
Di seguito il link per accedere a chi volesse contribuire.

https://www.ideaginger.it/progetti/la-casa-di-ladysoccer-pareggiamo-per-vincere.html

Stefania Vezzani

Vivo a Cinisello da sempre e mi ritengo una persona fortunata: ho avuto nonni speciali e ho genitori affettuosi. Mi hanno resa forte, ottimista, mi hanno insegnato che nella vita se hai qualcosa lo devi condividere. Da qui il mio forte bisogno di rendermi utile. Vivo con questa filosofia:  "Chiediti se ciò che fai agli altri, ti farebbe del male se a riceverlo fossi tu". Collaboro col giornale dal 2013, mamma di tre figli, felicemente sposata, ritengo un dono l'amicizia, sono allegra, amo leggere, scrivere, cucinare, camminare, adoro stare all'aria aperta.

Articolo precedente

La giunta tenta il rilancio: 9 milioni per i lavori del 2022

Articolo successivo

Tornano i daspo urbani. Cinque allontanati, bevevano all’aperto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *