28 Settembre 2023

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Un film e un incontro, doppio appuntamento estivo col progetto L-inc

Il progetto L-Inc torna protagonnista con due serate. Il primo appuntamento è stasera, alle 21 con il film Hasta la vista, al il cinema Beltrade di Milano. Il film affronta il tema della sessualità e racconta la vita di tre ragazzi con disabilità.

Il secondo, lunedì 19 luglio alle 19 alla Cooperativa Agricola di Via Mariani 11 a Cinisello Balsamo, all’interno delle serate PIONIERI IN AGRICOLA promosse da Arci la Quercia. L’incontro si terrà alla presenza di Monica Pozzi, coordinatrice di L-inc, Veronica Salerio, responsabile della parte di attivazione di comunità e alcuni ragazzi con disabilità che racconteranno di sé e di come hanno vissuto questo cammino fino ad oggi.

Progetto L-inc nasce nel 2017 e continua il suo percorso grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo, vincendo la terza edizione del bando “Welfare in azione”, con la collaborazione di ANFFAS Nord Milano, i Comuni di Cinisello, Cusano, Cormano e Bresso, le cooperative sociali Arcipelago, Solaris, Il Torpedone, l’Azienda consortile IPIS. L-inc non ha mai tradito le aspettative dimostrandosi un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale per la disabilità.
L’obiettivo è quello di migliorare la vita sociale delle persone disabili dando la parola a chi la disabilità la vive ogni giorno, ascoltando quali sono i desideri, i bisogni, cercando un modo per affrontare e superare le frustrazioni. Sono loro i veri protagonisti, parte attiva del progetto che a partire da maggio di quest’anno si è trasformato da progetto ad “Agenzia per la Vita Indipendente Nord Milano”, un servizio che nasce per accompagnare le persone con disabilità intellettiva e fisica nel proprio percorso di vita indipendente.

Stefania Vezzani

Vivo a Cinisello da sempre e mi ritengo una persona fortunata: ho avuto nonni speciali e ho genitori affettuosi. Mi hanno resa forte, ottimista, mi hanno insegnato che nella vita se hai qualcosa lo devi condividere. Da qui il mio forte bisogno di rendermi utile. Vivo con questa filosofia:  "Chiediti se ciò che fai agli altri, ti farebbe del male se a riceverlo fossi tu". Collaboro col giornale dal 2013, mamma di tre figli, felicemente sposata, ritengo un dono l'amicizia, sono allegra, amo leggere, scrivere, cucinare, camminare, adoro stare all'aria aperta.

Articolo precedente

Allarme decoro urbano, a Cinisello sindaci e assessori di otto comuni a confronto

Articolo successivo

Food e bancarelle, a Cinisello il week end è per la strada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *